Anche questa settimana tanti successi in casa Sport Project VCO ma andiamo con ordine… Giovedì sera si è corso il Giro del Lago di Mergozzo con tanti top runners sulla linea di partenza e complessivamente 676 atleti che si sono confrontati sul percorso di 6,5 chilometri, dando vita ad una emozionante gara. Il vincitore è il nostro Mauro Stoppini seguito a ruota da Vasil Matviuchuk e il giovane e promettente Marco Gattoni in campo maschile portiamo a casa un primo e terzo posto assoluto!

Giro del lago di Mergozzo Sport Project VCO

Mauro Stoppini si conferma in gran forma vincendo, domenica, il mini trail organizzato da ABLO Un assaggio di trail con partenza da Omegna, salita verso gli alpeggi sopra la città cusiana e rientro in paese… Gara corta ma tosta 7 km di percorso e 500 metri di dislivello

Grande protagonista della settimana anche Marco Gattoni che martedì vince in pista a Biella sulla distanza dei 5000 metrin in 15 minuti e 59 secondi e, per entrare nell’evento clou del weekend ossia la Bettelmat Ultra Trail, primo posto nella 8 km con partenza da Riale, giro del lago di Morasco e rientro in valle.

Marco Gattoni Biella 5 km

Marco Gattoni Bettelmat 8 km

Sempre a Riale, Marco Giudici, il vincitore dell’edizione 2017 della 22 km, conclude con il 4° posto assoluto in 2 ore 5 minuti, non ha potuto correre al meglio per via di una influenza che si porta dietro da qualche giorno, comunque un ottimo risultato!

Marco Giudici Bettelmat 22 km

In campo femminile Valeria Apostolo chiude la 22 km con un ottavo posto assoluto!

Tanti altri atleti della Sport Project VCO hanno corso a Riale, Thomas Soldarini 18° assoluto in 2 ore 24 minuti, Antonio Bonetti 24° in 2 ore e 26 minuti… Nella 52 km, complimenti a Stefano e Camillo che chiudono il lungo trail in 9 ore 55 minuti

Domenica si è corsa anche la Gamba d’Oro a Ghevio, 10 km e 300 metri di dislivello, la nostra Antonella Pangallo conquista il secondo posto tra le donne!

Antonella Pangallo a Ghevio

Una gara davvero tosta è stata la Becca di Nona ad Aosta, dove Filippo Cambiaggio e Alice Pedroni hanno corso i 13 km con ben 2.500 metri di dislivello arrivando a quota 3.142 metri

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *